Giornale di Brescia - domenica 30 aprile 2017.
-----------------------------
Cito testualmente : «
 In Italia le persone che abusano di alcol, secondo l’Istat, sono 8 
milioni 643 mila. Due milioni e mezzo sono donne. Aumentano i consumi di
 alcolici fuori pasto e occasionali, con vere e proprie «abbuffate 
alcoliche» soprattutto tra i giovani dai 18 ai 24 anni, che nel fine settimana bevono fino allo stordimento.» 
E, a questo punto, con tenue speranza io ci provo, provo a rivolgermi 
ai giovani che, ingenuamente credono di poter gestire, a piacere, le 
loro preziose facoltà mentali. Ma non è così ! Una volta alterate è 
spesso impossibile ritrovarle efficienti e utili al vivere normale. 
Le 
prerogative proprie del  cervello sono un patrimonio  che
 deve essere custodito e difeso da tutto ciò che, dall’esterno può 
deteriorarlo e dovrebbe essere inaccettabile ogni comportamento che può  procurare
 annebbiamento. Una mente limpida, libera da condizionamenti è quanto di
 bello ci è concesso e questo è un invito a ricordare che – sotto 
l’effetto di bevande alcooliche – potreste trovarvi a compiere azioni di
 cui, a mente serena vi vergognereste. E’ davvero questo che volete ?
Provate
 a soffermarvi e a meditare sul tema, pochi minuti e poi sarà la vostra 
intelligenza a consigliarvi e a difendervi dai danni, spesso 
irreversibili. Personalmente mi sono allenata, nel lungo percorso, a non
 perdere la speranza e quindi vi esorto a fermarvi adesso e mi concedo 
il piacere di sperare che, qualcuno di voi prenda coscienza della 
gravità dei comportamenti nocivi, prima che diventino abituali. Mi 
gratificherà immensamente un “O.K.” al mio indirizzo di posta 
elettronica e, fiduciosa resto in attesa.
Buena vida ragazzi e... ad maiora ! - renata mucci - Brescia-remucci@alice.it
----------------------- 






