loch notes di renata mucci
Giornale di Brescia - domenica 26 marzo 2017
---------------------
Quotidiana tristezza e umana solidarietà.
Giornale di Brescia - domenica 26 marzo 2017
---------------------
Quotidiana tristezza e umana solidarietà.
     Marianne, tedesca di nascita vive sola, con un cagnolino nero. 
Vedova, con due figli lontani che  arrancano per sopravvivere, ha 
affittato un mono locale ammobiliato. Bionda, occhi chiari e una 
figuretta armoniosa. L’età, indefinibile e un timido sorriso.
 Con
 il suo cagnolino, nel parco, socializza un po’. Quattro chiacchiere, 
qualche confidenza con una signora anziana che si accompagna ad una 
bella cagnolina bionda. Gli orari coincidono, gli sguardi si cercano e 
le passeggiate diventano una gradevole abitudine.
  La padrona 
della cagnolina chiara ascolta partecipe le rare, amichevoli confidenze 
della più giovane che svolge saltuariamente l’ attività di Colf e una 
mattina,  l’anonima signora  incontra Marianne con una valigia in mano 
“Va in vacanza ?”. Le risponde uno sguardo smarrito che denuncia una 
forte tensione “No, non la rivedrò forse più, signora! Mi è stato 
confermato lo sfratto per morosità. Un’amica mi affitta il garage. Per 
me e Puffi, basterà, per ora.” 
 “Quanti mesi deve pagare?” “Un 
anno” “In cifra ?” “3.600 euro” Troppo per me, ma le farò sapere se 
riesco a coinvolgere qualche amica. Mi dia il suo cellulare” Il numero 
viene trascritto e Marianne stringe le mano della signora, senza 
riuscire a parlare.
  La mattina dopo è la proprietaria della 
cagnolina chiara a rivolgere a Marianne uno sguardo triste. “Mi sono 
attivata ma, purtroppo. non ho risolto e mi spiace molto e io mi 
permetto di fare quello che posso.” E le consegna  una busta. Sono solo 
500 euro che - come disse il poeta - erano “troppi per chi li dava, 
troppo pochi per chi li riceveva” . Ma bastarono per asciugare le lacrime di una donna che non si è sentita sola. Almeno per un attimo.
--------------------------
















