-------------------------
Una ragazza mi chiede : Quando si quieta la femminilità ? "
 "Mai 
tesoro ! Si finge, ci si adatta, ci sforziamo di accettare gli insulti 
della vecchiaia e continuiamo a mentire, ma la femminilità muore 
soltanto CON NOI.E - fino alla fine - rimaniamo come eravamo ! Assetate 
d'amore "
------------------------- 
mercoledì 30 novembre 2016
martedì 29 novembre 2016
lunedì 28 novembre 2016
Vorrei affrontare un argomento molto serio.
--------------------------
Sotto nomi diversi, sotto diverse sembianze UN UNICO DIO é il Dio di tutti e non ci vuole vedere in contrapposizione gli uni agli altri ! DIO ha braccia abbastanza grandi per accoglierci tutti nel suo abbraccio. Ci chiede di praticare lo scambievole soccorso e vuole certamente il rispetto delle diversità e la massima comprensione.
 Ho un convincimento che il tempo non é riuscito a scalfire, e vorrei provare ad esternarlo. Lo accarezzo da sempre e anche
 se sembrerà utopistico so, per certo che molti ne condividono 
l'essenza. Nelle varie religioni troviamo narrazioni diverse, storie e 
nomi che  aderiscono a diverse verltà, ma io credo che LUI, DIO voglie 
soltanto l'armonia tra i popoli.
Sotto nomi diversi, sotto diverse sembianze UN UNICO DIO é il Dio di tutti e non ci vuole vedere in contrapposizione gli uni agli altri ! DIO ha braccia abbastanza grandi per accoglierci tutti nel suo abbraccio. Ci chiede di praticare lo scambievole soccorso e vuole certamente il rispetto delle diversità e la massima comprensione.
Vedere che usiamo il libero arbitrio per 
combatterci vicendevolmente credo sia fonte di dolore per Lui che ci 
vorrebbe in perenne armonia. Nel lungo percorso ho trovato innumerevoli 
adesione a questo mio radicato pensiero. Ce ne sono anche qui ?
-------------------------------- 
domenica 27 novembre 2016
Considerazioni ovvie, bellamente ignorate !
--------------------------------
Giornale di Brescia - domenica 27 novembre 2016
block notes di renata mucci
---------------------------------
Sicurezza sulla strada.
O c’è in me l’incapacità di accettare la realtà o c’è, nella realtà, qualche anomalia di troppo. Non ha senso, tanto per chiarire, che venga definito “omicidio involontario” quello perpetrato da un ubriaco o da un drogato alla guida di un’automobile. Un individuo che sale sulla sua autovettura, parte velocemente e investe in pieno una o più persone, se viene arrestato, gode di assurde, inaccettabili attenuanti.
Ma insomma, si tratta di 
incoscienza colpevole e assolutamente volontaria che stronca vite 
innocenti e pertanto punibile con il massimo della pena. Altro che 
attenuanti !. Io ho rinunciato a rinnovare la patente appena la mia 
vista si è dimostrata carente e inadatta alla guida e ritengo di aver 
fatto soltanto il mio dovere. Quello stesso dovere che è obbligatorio 
per tutti .
L’attuale interpretazione di una legge – già di per sé 
carente – consente a questi assassini di cavarsela quasi sempre con 
lievi pene sempre inadeguate. Sappiamo tutti che ci si deve mettere alla
 guida perfettamente sobri. Lo sappiamo tutti, che perfino la sonnolenza
 è colpevole, sappiamo che nel momento in cui uno accosta alle labbra un
 bicchiere di una qualsiasi bevanda alcolica o peggio ancora sniffa 
qualche sostanza che lo limita nelle sue facoltà, lo sa di essere un 
potenziale pericolo pubblico. E’ inutile girarci intorno. Lo sa e se ne 
infischia ! Questo è il vero punto dolente e sarebbe proprio il caso di 
rendere esemplari le pene conseguenti ad un omicidio quale che sia 
l’arma usata. 
E
    concludo con un mio aforisma che spero sia convincente : 
    “
   Droga e alcool sono armi improprie. Se salgono in macchina con te, possono fare di te un assassino, che tu lo voglia o no.” (r.m.)
---------------------------------
Ogni giorno è giorno di ringraziamento.
-------------------------
Avrei
 voluto avervi tutti accanto un'ora fa quando -stupita e incantata - 
guardavo il cielo con suoi riflessi decisamente rosati, Che spettacolo 
amici !
Grazie mondo per essere come sei, così immenso e forte, con una enorme capacità di riemergere dal buio della notte per porgere il tuo messaggio di bellezza a questa stolta umanità che non fa niente per meritarti. Forse sono gli animali che possono ricordarci la semplicità del vivere e la sua essenziale semplicità, colma di lealtà e d'amore.
-------------------------
Grazie mondo per essere come sei, così immenso e forte, con una enorme capacità di riemergere dal buio della notte per porgere il tuo messaggio di bellezza a questa stolta umanità che non fa niente per meritarti. Forse sono gli animali che possono ricordarci la semplicità del vivere e la sua essenziale semplicità, colma di lealtà e d'amore.
-------------------------
sabato 26 novembre 2016
Siamo tutti colpevoli !
----------------------------
Non mi stancherò mai di ripetere
che
per comprendere l'origine dei mali del mondo,
basta partecipare a una riunione di condominio.!
--------------------------------
Non mi stancherò mai di ripetere
che
per comprendere l'origine dei mali del mondo,
basta partecipare a una riunione di condominio.!
--------------------------------
giovedì 24 novembre 2016
Un albero sempre in fiore.
----------------------------
Lo pubblico ogni anno, nel periodo pre/natalizio perchè è una delle cose più belle che ho letto nella mia lunga vita. Sono certa che lo rileggerete con piacere :
Tu
che
ne dici
se per questo
Natale faccio un
bell'albero dentro
il mio cuore e ci attacco
i nomi di tutti i miei
amici? Gli amici lontani e
vicini, gli antichi ed i nuovi,
quelli che vedo tutti i giorni e
quelli che vedo di rado, quelli che
ricordo sempre e quelli che - alle volte -
restano dimenticati, quelli
costanti e quelli intermittenti,
quelli delle ore difficili e quelli delle
ore allegre, quelli che mi hanno fatto soffrire, quelli
che conosco profondamente e quelli dei quali conosco
solo le apparenze, quelli che mi devono poco e quelli ai quali devo molto.
I miei amici semplici ed i miei amici importanti.
nomi di tutti quelli che sono gia' passati
nella mia vita. Un albero con radici molto profonde,
perché i loro nomi non escano mai dal mio cuore, un albero dai rami
molto grandi perché i nuovi nomi venuti da tutto il mondo si
uniscano ai
gia' esistenti.
Un albero con
un'ombra molto
fresca affinché
l’ amicizia sia
un momento di
ristoro durante
le lotte della vita.
di anonimo . trascritto da renata mucci
Lo pubblico ogni anno, nel periodo pre/natalizio perchè è una delle cose più belle che ho letto nella mia lunga vita. Sono certa che lo rileggerete con piacere :
Tu
che
ne dici
se per questo
Natale faccio un
bell'albero dentro
il mio cuore e ci attacco
i nomi di tutti i miei
amici? Gli amici lontani e
vicini, gli antichi ed i nuovi,
quelli che vedo tutti i giorni e
quelli che vedo di rado, quelli che
ricordo sempre e quelli che - alle volte -
restano dimenticati, quelli
costanti e quelli intermittenti,
quelli delle ore difficili e quelli delle
ore allegre, quelli che mi hanno fatto soffrire, quelli
che conosco profondamente e quelli dei quali conosco
solo le apparenze, quelli che mi devono poco e quelli ai quali devo molto.
I miei amici semplici ed i miei amici importanti.
nomi di tutti quelli che sono gia' passati
nella mia vita. Un albero con radici molto profonde,
perché i loro nomi non escano mai dal mio cuore, un albero dai rami
molto grandi perché i nuovi nomi venuti da tutto il mondo si
uniscano ai
gia' esistenti.
Un albero con
un'ombra molto
fresca affinché
l’ amicizia sia
un momento di
ristoro durante
le lotte della vita.
di anonimo . trascritto da renata mucci
martedì 22 novembre 2016
L'incanto delle piccole cose !
--------------------
"ci vogliono degli spiriti  straordinari
 per
scoprire la grandiosità delle cose ordinarie". 
                                                                   --------------------
 La tenera complicità delle pastine festive
---------------------
Giornale di Brescia  domenica 20 nov.2016
block notes di renata mucci
---------------------------
Il Giornale di sabato 26 nov.2016
---------------------------
block notes di renata mucci
---------------------------
Il Giornale di sabato 26 nov.2016
---------------------------
  Le pastine della domenica hanno rappresentato per molte famiglie, un 
rituale gioioso e atteso, abitualmente svoto dal papà, mentre la mamma 
dava gli ultimi tocchi al pranzo festivo, 
Negli anni del 
dopoguerra, questa abitudine confermava il raggiunto benessere e dava un
 tocco speciale al giorno di festa, ma col passare degli anni, queste 
abitudini hanno perso il loro carattere di eccezionalità ! I bimbi sono 
abituati a fare spesso, colazione al Bar con cappuccio e brioches e non è
 rara l’occasione per indulgere al piacere di gustare “qualcosa di 
dolce”.  
 Noto quindi con particolare tenerezza, che sopravvive la 
ritualità in qualche persona della mia generazione  che incontro nel Bar
 Pasticceria. Un signore, con i capelli bianchi si avvicina 
all’invitante esposizione e osserva attentamente, prima di indicare 
all’addetto le sue preferenze e io gli attribuisco probabili pensieri. 
Alcune pastine soddisferanno i gusti della moglie e , infine l‘uomo 
indulge a preferenze personali. 
 Mi par di capire che il 
personaggio è anch’egli goloso e deduco anche che il pranzetto 
domenicale prevede due soli commensali perché sento  limitare la 
trasgressione. “Sei, basta così, grazie”. E io osservando, mi sciolgo in
 una tenerezza infinita. Mentre si avvicendano in molti per l’acquisto 
di torte e dolci di ogni genere io accompagno, con lo sguardo l’ 
individuo che si reca alla cassa e poi, soddisfatto, si avvia 
all’uscita. 
 E mi piace immaginare il sorriso che accoglierà 
l’affettuoso gesto, Nel rispetto di quel rituale - che attestava un 
tangibile benessere faticosamente raggiunto - io rivedo il sorriso 
complice del “mi babbo” e lascio che la commozione, mi accarezzi 
l’‘anima !
------------------------------ giovedì 17 novembre 2016
Cos'è meglio, secondo me...
-----------------
E' meglio cedere il passo
ad un cane ringhioso
piuttosto che farsi mordere
per affermare il nostro diritto
alla precedenza.
ad un cane ringhioso
piuttosto che farsi mordere
per affermare il nostro diritto
alla precedenza.
---------------------------
P.S. A proposito di cani ringhiosi et similia 
vi dirò il mio pensiero.
Se li ignoriamo, è come se non esistessero,
quindi quale umiliazione
vi dirò il mio pensiero.
Se li ignoriamo, è come se non esistessero,
quindi quale umiliazione
è peggiore
del non essere considerati ?
-------------------------- 
mercoledì 16 novembre 2016
Attendo incoraggiamenti !
------------------------
Pantaloni, scarpe comode e elegante berretto, e morbida sciarpa 
...inforcherò il mio deambulatore e con la mia Ketti col cappotino - 
bello caldo all'interno e impremeabile all'esterno - andrò alla 
conquista del mio cappuccino caldo e brioches, nella mia postazione in 
Pasticceria. Memore dei miei problemi polmonari terrò le labbra serrate e
 respirerò, piano, rigorosamente dal naso e. ad ogni abituale incontro, 
sorriderò con lo sguardo.
Considerata la mia scarsa velocità di esecuzione, spero di uscire di casa. prima che inizi il pomeriggio. Aspetto incoraggiamenti !
Considerata la mia scarsa velocità di esecuzione, spero di uscire di casa. prima che inizi il pomeriggio. Aspetto incoraggiamenti !
-----------------------
-------------------------------------------- 
domenica 13 novembre 2016
Una filastrocca per salvare il mondo !
----------------------------
Giornale di Brescia
domenica 13 novembre 2016
block notes di renata mucci
--------------------------------
 Quando mi si presenta l’occasione e l’opportunità, recito ai bambini
una mia filastrocca e sorridendo  spiego
e approfondisco perché è in loro che spero ed è a loro  che affido il loro domani. E porgo, accorato
l’augurio di agire, quali diligenti formichine, nel rispetto delle regole del
bosco, e in proposito mi piace ricordare che l’amica, avv. penalista Sabrina
Baglioni - che applaudo con convinzione - ha scritto recentemente :   
“Solo osservando le regole si regala agli
altri la libertà. E solo rispettando la libertà degli altri possiamo vivere
tutti in pace.” E’ quindi evidente che è affidato al contributo di ognuno il
compito di dare, al vivere quotidiano, il senso dell’ordine. E. osando sperare
che fanciulli, adolescenti e adulti trovino in queste semplici strofe un motivo
di condivisione, con gioia e fiduciosa speranza, trascrivo : 
« Chi lo sa, se questo Mondo / è davvero ancora tondo ? / L’abbiam preso a
calci  tutti / pur godendo dei suoi frutti / E c’è stato chi ha infierito/
e da pazzo, si è pur divertito / soffocando, sotto il cemento/ ogni soffio di
vita o lamento/ Sotto un’ ascia impietosa e malefica/piante enormi … sono
crollate, divelte, umiliate./ Bombe, scavi, estrazioni, veleni e altre offese
/l’han lasciato quasi senza difese,/ eppure il mondo, con noi generoso/
sopravvive,  ma è senza riposo/ e noi,
invece di amarlo, lo svuotiamo come fossimo un tarlo. /Homo sapiens ! Ma, non
hai capito /che il tuo Mondo non è mica infinito ? /Che è uno solo il sistema
più adatto/perché tutto, non finisca d’un tratto./La natura ti è Madre e
Sorella /e, se vorrai, sarà sempre più bella./ Potrà offrirti bellezza e
diletto, /e lei - in cambio - chiede solo RISPETTO ! » 
renata mucci Brescia
remucci@alice.it
sabato 12 novembre 2016
Una torta di sicuro successo
-------------------------
torta rustica di renata
torta rustica di renata
Burro......................
gr. 200
Zucchero................  ”    200
Tre
uova intere
Farina
bianca.........   ”    150
Amaretti.................”    150
Cioccolato
fondente-----   200 gr. (tagliato a
pezzettini)
Una
bustina lievito
a)   
sbattere
ben bene lo zucchero con il burro morbido
b)  
 mescolando aggiungere una alla volta le
uova intere
c)   
 aggiungere pian piano la farina, i biscotti
tritati e il cioccolato a pezzettini
d)  
versare
il tutto nella teglia imburrata
e)  
forno
ben caldo e poi a 180° per 35 minuti.
f)   
Prima
di servire, cospargere con zucchero a velo
------------------------------------------------------------ 
Iscriviti a:
Commenti (Atom)







